L’Associazione “Opere Sociali Santo Hermano Pedro – Frati Francescani Centro America” è una Onlus (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale) con Sede a Rho costituita il 23 settembre 2004 davanti al dottor Stefano Fazzini, Notaio in Milano.
Essa persegue solo finalità umanitarie, SUPPORTA la realizzazione di progetti di sviluppo socio-sanitario presso la Missione cattolica francescana dei Frati Minori in Guatemala e nell’America centrale, al fine di assicurare il sostegno solidale a favore di quelle popolazioni.
Le “Obras Sociales del Santo Hermano Pedro” con sede in Antigua Guatemala, la vecchia capitale del Paese centroamericano durante la dominazione spagnola.
Qui visse ed operò Hermano Pedro de San José de Betancur, il terziario francescano di origine spagnola (Tenerife, Isole Canarie) fondatore delle opere caritatevoli, che per la sua infaticabile azione misericordiosa fu prima proclamato Beato (nel 1980) e poi Santo (nel 2002) dal compianto Papa Giovanni Paolo II.
La costituzione dell’Associazione è nata da una attenta riflessione che ha accompagnato per anni l’impegno di molte persone a collaborare in maniera più organica con il progetto missionario ed umanitario dell’istituzione francescana dell’ Hermano Pedro, viste le condizioni di estrema povertà in cui versa la maggior parte della popolazione centro-americana in generale e guatemalteca in particolare.
Condizione, questa, che ostacola l’accesso dei bambini all’educazione scolastica (il 31,2% della popolazione è analfabeta) e dei più poveri ai beni di prima necessità, come i mezzi di sostentamento, la casa e soprattutto la salute (il 66% dei guatemaltechi non può permettersi cure mediche; la speranza di vita alla nascita si ferma a 66 anni, ma per gli indios arriva a malapena a 50; la denutrizione cronica infantile riguarda il 50% dei bambini fra i 6 mesi e i 5 anni; la mortalità infantile raggiunge la drammatica quota del 4,62%!).
La presa di coscienza di quelli appena citati e di tanti altri preoccupanti dati concernenti il Guatemala ha condotto all’idea di “creare, ispirandosi al Vangelo e alla vita di Santo Hermano Pedro de San José de Betancur, – così recita la premessa morale che è stata fatta propria dai 10 soci fondatori dell’Associazione – una famiglia spirituale ed affettiva disposta a collaborare, con il proprio sacrificio e con il coinvolgimento di tutte le persone di buona volontà, alla soluzione, sia pure parziale, di problemi così gravi“
I soci fondatori e tutti coloro che, a vario titolo, hanno aderito all’Associazione (e che vi aderiscono con incoraggiante continuità), facendo proprie le motivazioni di solidarietà, di carità cristiana e di sostegno ai più deboli, intendono impegnarsi per l’ottimale funzionamento della Onlus, affinché la stessa abbia funzione di supporto organizzativo ed economico alle opere sociali e ai progetti promossi in quelle lontane e sfortunate terre, anche con la partecipazione ed il coinvolgimento delle stesse popolazioni locali. Nello specifico, l’Associazione “Opere Sociali Santo Hermano Pedro – Frati Francescani Centro America” di RHO intende sviluppare iniziative ben mirate, come:
Il tutto svolto senza alcuna discriminazione religiosa, politica o sociale.
“AIUTIAMOLI A SORRIDERE”
Fin da quando, nell’oramai lontano 1992, abbiamo iniziato a sostenere le “Obras Sociales del Santo Hermano Pedro” di Antigua Guatemala – e quindi non ancora giuridicamente ed istituzionalmente riconosciuti come Onlus, bensì come semplice “gruppo di sostegno” – il nostro motto “Aiutiamoli a sorridere” è sempre stata un’accorata esortazione ad amici, sostenitori e benefattori.
Siamo sempre stati fermamente convinti che tutto quanto da noi fatto per concretizzare le finalità prefissate, avrebbe contribuito a donare un sorriso ai tanti sfortunati, innocenti bambini diversamente abili (i bambini “speciali” di Padre Contran, come lui amava definirli…) affidati alle amorevoli cure dei Francescani Minori, delle religiose e di tutto il personale dell’Hermano Pedro, ma anche alla generosità delle molte persone che, ciascuna secondo le proprie possibilità, non fanno mancare il loro sostegno morale e finanziario.