Ma come sono stati utilizzati, dai responsabili delle “Obras Sociales del Santo Hermano Pedro”, i fondi raccolti in Italia e accreditati alla istituzione socio-sanitaria dei Francescani Minori in Guatemala?
Precisando che le somme relative alle adozioni a distanza e alle donazioni specifiche hanno una finalità ben precisa e mirata allo scopo, gli altri fondi – su disposizione e sotto il controllo della Giunta Direttiva delle “Obras” – sono stati così utilizzati:
L’inaugurazione del complesso è prevista verso luglio 2016, con l’inizio del trasloco ed il conseguente spostamento dei degenti.
Vedi articolo settimanale Settegiorni
Completamento fino al 2012 e apertura anche per il 2013 con un anticipo di € 3.000 del progetto “Pane tutti i giorni” (costo globale annuo: € 6.000), avviato dal Vicepresidente dei Panificatori milanesi, Angelo Civaschi, con la donazione del ricavato (€ 2.500) della vendita di pane, pizze, focacce e dolci in occasione della sesta edizione della “Fiera di Rho”.
Completamento fino al 2012 e apertura anche per il 2013 con un anticipo di € 10.275 del progetto “Latte per i bimbi” (costo globale annuo: € 28.000), avviato dalla Parrocchia “S. Pietro Apostolo” di Rho su iniziativa di Don Edoardo Colombo, con la donazione delle offerte dei parrocchiani durante la Quaresima del 2006 (€ 4.000).
Attualmente alle “Obras Sociales del Santo Hermano Pedro” sono in dotazione 5 macchine lavatrici industriali ed altrettante asciugatrici che, però, essendo in attività ininterrotta da oltre 15 anni, oltre a risultare obsolete, si stanno inevitabilmente deteriorando: per questo, al momento, si avverte la impellente necessità di sostituirle.
Per tale motivo, il Consiglio Direttivo, i soci fondatori e quelli ordinari della Associazione, nell’Assemblea generale del 4 ottobre 2006 – fermi restando gli insostituibili progetti “Pane tutti i giorni” e “Latte per i bimbi” – hanno deciso di dare vita al Progetto “IGIENE=SALUTE”, che prevede la progressiva sostituzione – a partire proprio dal 2007 – di tutte le macchine lavatrici ed asciugatrici attualmente impiegate.
Il costo globale di tale progetto è stimabile intorno a € 78.000,00 (settantottomila) in quanto per ogni macchina lavatrice occorrono 7.600,00 euro, mentre per ciascuna macchina asciugatrice ne servono 7.800,00.
Fino a Giugno 2011 sono stati raccolti e inviati euro 49.800,00 utilizzati per l’acquisto di nuovi macchinari e per la manutenzione e il funzionamento del reparto lavanderia.